Metodi di Pagamento
Le modalità di pagamento vanno scelte in fase di conclusione dell’ordine e sono le seguenti:
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Al completamento dell’ordine, dovrai selezionare la modalità di pagamento che intendi usare per concludere la procedura, quindi, se scegli la modalità con Bonifico Bancario, verrai indirizzato su una pagina e riceverai una email con il riepilogo dell'ordine e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico bancario anticipato.
L'ordine verrà messo in lavorazione al momento dell'effettivo accredito del bonifico sul nostro conto corrente.
CARTA DI CREDITO o DEBITO
Al completamento dell’ordine, dovrai selezionare la modalità di pagamento che intendi usare per concludere la procedura, se scegli la modalità con Carta di Credito, il tuo ordine verrà spedito immediatamente dopo aver ricevuto il pagamento (se gli articoli sono In disponibilità immediata).
PAYPAL
Al completamento dell’ordine, dovrai selezionare la modalità di pagamento che intendi usare per concludere la procedura, se scegli la modalità Paypal, potrai effettuare il pagamento in maniera veloce (ti ricordiamo che per il ritiro in magazzino non è prevista la modalità di pagamento attraverso Paypal).
I seguenti metodi di pagamento non sono accettati:
- Pagamento alla consegna;
- Contanti;
- Pagamento in contrassegno;
- Assegni o vaglia postali.
Come Pagare per fruire delle detrazioni IRPEF
L’aliquota iva prevista per usufruire delle detrazioni IRPEF fino al 50% per acquisto di beni finiti per opere di Manutenzione straordinaria, Manutenzione ordinaria, Opere interne e edilizia libera, è quella standard del 22%:
- Effettua il login o crea un account;
- Componi il tuo ordine\preventivo aggiungendo i prodotti al carrello;
- Seleziona il metodo di pagamento: bonifico bancario;
- Prima di confermare l'ordine/preventivo è possibile inserire nello spazio preposto delle note informazioni relative a concessione edilizia, destinazione degli acquisti ecc. documentazione che chiediamo di inviarci anche via mail alla casella info@casafrata.it;
- Conferma l'ordine/preventivo ed effettua il pagamento (dopo aver ricevuto un'email di riepilogo con le indicazioni per il bonifico).
- Se la tua banca richiede il numero di fattura per il "bonifico bancario", puoi richiedere la "Fattura anticipata" inviando una richiesta all’indirizzo info@casafrata.it. Diversamente come causale potrai inserire il numero del tuo ordine o preventivo;
- L'ordine sarà elaborato solo dopo l'accredito del pagamento del Bonifico Bancario, unica forma di pagamento prevista per poter accedere alle agevolazioni Irpef.
Pagamento con bonifico bancario parlante
Per usufruire della detrazione fiscale, i pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario parlante, che deve includere:
- la causale del versamento: NUMERO D'ORDINE/PREVENTIVO o NUMERO DI FATTURA (puoi richiedere la fattura anticipata inviando richiesta con mail all’indirizzo info@casafrata.it);
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- il numero di partita IVA del soggetto beneficiario del bonifico (EDILFRATA Srl - P.IVA 02097110759);
- Copia del TITOLO abilitativo da inviare con mail a info@casafrata.it (i titoli e le certificazioni edilizie hanno validità 3 anni dalla dall’inizio dei lavori).
Come fruire dell’Iva agevolata al 10%
Per RISTRUTTURAZIONE, RESTAURO e RISANAMENTO CONSERVATIVO in presenza di Scia (o altro Titolo abilitativo Edilizio rilasciato dal Comune di competenza) in corso di validità e per l’acquisto di "beni finiti", puoi fruire dell’iva agevolata al 10%.
Ti invitiamo pertanto a completare il tuo ordine o il tuo preventivo standard con iva al 22%, di esitare il metodo di pagamento Bonifico Bancario (ricordiamo che è previsto che per usufruire dell’agevolazione la modalità per procedere al pagamento è bonifico bancario parlante), così avremo modo di esaminare la tua pratica e di impostare l’agevolazione Iva richiesta e di inviarcelo seguendo la procedura automatizzata su sito, sulle note andrà specificato che si vuole fruire delle detrazioni previste e/o delle agevolazioni iva.
Dopo aver vagliato il vostro ordine/preventivo, ve lo invieremo con le modifiche apportate, per poter procedere al pagamento.
L'ordine sarà elaborato solo dopo l'accredito del pagamento, che deve essere effettuato, come detto, tramite "Bonifico Bancario". Per la detrazione fiscale, il bonifico deve includere:
- Causale con il numero dell'ordine o della fattura;
- Codice fiscale del beneficiario;
- Partita IVA del destinatario (Edilfrata Srl - P.IVA 02097110759);
- Autocertificazione IVA 10% (scarica modulo);
- Copia del TITOLO abilitativo: Comunicazione Inizio lavori Asseverata (CILA) / Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)/ Permesso a costruire + Relazione tecnica (i precedenti permessi e certificazioni hanno validità 3 anni dalla denuncia di inizio lavori).
Come fruire dell’Iva agevolata al 4%
Per NUOVA COSTRUZIONE, COSTRUZIONE PRIMA CASA O AMPLIAMENTO in presenza di Scia (o altro Titolo abilitativo Edilizio rilasciato dal Comune di competenza) in corso di validità e per l’acquisto di "beni finiti", puoi fruire dell’iva agevolata al 4%.
Ti invitiamo pertanto a completare il tuo ordine o il tuo preventivo standard con iva al 22%, di esitare il metodo di pagamento Bonifico Bancario (ricordiamo che è previsto che per usufruire dell’agevolazione la modalità per procedere al pagamento è bonifico bancario parlante), così avremo modo di esaminare la tua pratica e di impostare l’agevolazione Iva richiesta e di inviarcelo seguendo la procedura automatizzata su sito, sulle note andrà specificato che si vuole fruire delle detrazioni previste e/o delle agevolazioni iva.
Dopo aver vagliato il vostro ordine/preventivo, ve lo invieremo con le modifiche apportate, per poter procedere al pagamento.
L'ordine sarà elaborato solo dopo l'accredito del pagamento, che deve essere effettuato, come detto, tramite "Bonifico Bancario". Per la detrazione fiscale, il bonifico deve includere:
- Causale con il numero dell'ordine o della fattura;
- Codice fiscale del beneficiario;
- Partita IVA del destinatario (Edilfrata Srl - P.IVA 02097110759);
- Autocertificazione IVA 4%(scarica modulo);
- Copia del Titolo abilitativo: Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)/ Permesso a costruire + Relazione tecnica (i precedenti permessi e certificazioni hanno validità 3 anni dalla denuncia di inizio lavori).
Come fruire dell’Iva agevolata al 4% per disabili
Per le persone disabili che necessitano di acquistare prodotti e mezzi d’ausilio, sotto prescrizione medico-specialistica della ASL, per migliorare o garantire l'autonomia personale c’è la possibilità di fruire dell’iva agevolata al 4%.
Ti invitiamo pertanto a completare il tuo ordine o il tuo preventivo standard con iva al 22%, di esitare il metodo di pagamento Bonifico Bancario (ricordiamo che è previsto che per usufruire dell’agevolazione la modalità per procedere al pagamento è bonifico bancario parlante), così avremo modo di esaminare la tua pratica e di impostare l’agevolazione Iva richiesta e di inviarcelo seguendo la procedura automatizzata su sito, sulle note andrà specificato che si vuole fruire delle detrazioni previste e/o delle agevolazioni iva.
Dopo aver vagliato il vostro ordine/preventivo, ve lo invieremo con le modifiche apportate, per poter procedere al pagamento.
L'ordine sarà elaborato solo dopo l'accredito del pagamento, che deve essere effettuato, come detto, tramite "Bonifico Bancario". Per la detrazione fiscale, il bonifico deve includere:
- Causale con il numero dell'ordine o della fattura;
- Codice fiscale del beneficiario;
- Partita IVA del destinatario (Edilfrata Srl - P.IVA 02097110759);
- Autocertificazione Disabilità (scarica modulo);
- Copia del Titolo abilitativo: Comunicazione Inizio lavori Asseverata (CILA) / Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)/ Permesso a costruire + Relazione tecnica (i precedenti permessi e certificazioni hanno validità 3 anni dalla denuncia di inizio lavori) (solo se si necessita anche delle detrazioni Irpef);
- Certificato di invalidità rilasciato da ASL;
- Prescrizione medico-specialistica della ASL.
Nota bene: la fattura deve essere intesta al disabile.